Post Aggiornato il: 06/04/2023

Google My Business Tutorial: Perché è importante per la Local Seo

Google my business tutorial: Secondo quanto afferma Google nel 2021 il 53% delle ricerche che si fanno sui dispositivi mobili hanno carattere locale e di queste il 26% si traduce in acquisto in negozio. Il che significa che se non è la tua attività a comparire tra i risultati, sarà quella di uno dei tuoi competitor.
Google my Business guida completa
Google my Business guida completa

Argomenti

Aggiornato il 03/10/2022

Scopriamo insieme in questo Google my Business Tutorial cos’è e come configurarlo al meglio.

In questo post cercheremo di trovare risposta a tutte le domande più comuni su Google My Business e di aiutare a capirne l’importanza per la Local SEO e per l’indicizzazione del tuo sito web. Le aziende che operano in ambito locale, soprattutto, hanno bisogno di essere trovate quando i loro utenti fanno una ricerca su Google o altri motori di ricerca.

Non essere presenti fra i primi risultati nella SERP vuol dire perdere l’opportunità di vendita dei prodotti/servizi che offrono alla loro clientela. Secondo quanto afferma Google nel 2021 il 53% delle ricerche che si fanno sui dispositivi mobili hanno carattere locale e di queste il 26% si traduce in acquisto in negozio. Il che significa che se non è la tua attività a comparire tra i risultati, sarà quella di uno dei tuoi competitor. Per questo motivo è fondamentale che tu metta in atto una solida strategia di SEO locale. 

A questo punto conviene addentrarci nella comprensione dell’ecosistema Google my Busines – Google Maps e come siano importanti in una ottica Local SEO cioè di ottimizzazione siti internet per i motori di ricerca.

Google my Business Tutorial: Cos’è Google My Business? 

Google My Business può essere definita come la piattaforma che contiene le schede delle attività commerciali catalogate su Google e che offre alla tua attività l’opportunità di essere mostrata nel pacchetto locale, così come comparire in una serie di risultati diversi e gestire il modo in cui le tue informazioni vengono visualizzate.

È una piattaforma che tutti gli imprenditori che operano localmente dovrebbero conoscere e utilizzare, dato che tutto quello che viene pubblicato sulla propria scheda possono apparire in tanti modi diversi sul motore di ricerca, inclusi il knowledge panel, il local pack , le mappe, i Featured Snippet.

Diamo uno sguardo veloce a ciascuno di essi.

Google Knowledge Panel

Il Google knowledge panel, in italiano tradotto in scheda informativa, è il riquadro di informazioni che appare in alto a destra dei risultati di ricerca (desktop) o nella parte superiore della pagina da mobile quando qualcuno esegue una ricerca specifica per la tua attività.

È noto anche come scheda informativa perché mostra informazioni chiave, tra cui indirizzo, orari di apertura, numero di telefono, sito Web, link alle indicazioni stradali e altre informazioni importanti a seconda del settore. E’ progettato per aiutare gli utenti a capire rapidamente di più su un determinato argomento, facendo emergere fatti chiave, e a facilitare l’esplorazione di un argomento in modo più approfondito.

Google My Business Tutorial cos'è e come configurarlo

Il Local Pack di Google

il Local Pack di Google è una lista di tre (possono anche essere due o quattro) attività con le loro informazioni di contatto e altri dettagli utili.

Al di sotto o a lato della mappa, che viene visualizzata nella pagina di ricerca di Google, sono presenti il Nome dell’attività, l’Indirizzo, il Numero di telefono (indicati dall’acronimo inglese NAP), a meno che non siano indicate come Service Area Business (SAB, ossia attività di servizi svolte presso il domicilio del richiedente): in tal caso verranno visualizzati solo città e Paese (Stato). Possono essere incluse altre informazioni come orari di apertura, valutazione in stelle, ecc.

Google my business tutorial: Local Pack

Google Maps

Google Maps (sia l’app che le versioni desktop e web mobile) ha lo scopo di aiutare chi cerca indicazioni stradali, e anche di far scoprire attività commerciali e luoghi.

Google my business tutorial: google maps

Featured Snippet

I featured snippet, definiti anche snippet in primo piano, sono risultati organici messi in evidenza da Google all’interno di un riquadro speciale nella parte superiore della pagina dei risultati di ricerca (SERP).

La funzione è quella di fornire una risposta breve, ma completa all’utente che pone una domanda sul motore di ricerca, evitandogli di dover compiere un ulteriori passaggi.

Featured snippet nei risultati di ricerca Google - Xiweb

Quali sono i vantaggi di Google My Business? 

Google My Business porta con sé tutta una serie di vantaggi di cui le aziende locali oggi non possono più fare a meno: è fondamentale per

  • raggiungere nuovi clienti,
  • aumentare la visibilità complessiva del sito (online) e dell’attività (offline),
  • garantire che i clienti possano trovare le informazioni il più facilmente e rapidamente possibile.

Vediamo quali sono i vantaggi che Google My Business offre alle attività commerciali locali.

L’opportunità di comparire in elenchi su cui altrimenti non compariresti

Senza una scheda di Google My Business, non apparirai su Google Maps o nel local pack e corri il rischio che la scheda informativa sulla tua attività sia errata o incompleta.

Si tratta di schede molto importanti che risaltano tra i risultati di ricerca quando gli utenti le visualizzano, per questo non dovresti lasciartele sfuggire.

Raccogliere e visualizzare recensioni

Con Google My Business puoi raccogliere recensioni dai clienti e dimostrare la qualità dei tuoi prodotti o servizi ai potenziali clienti.

Una recensione con 5 stelle distingue un’attività rispetto alla concorrenza. Ecco perché implementare una strategia per persuadere i clienti a valutare il tuo servizio o prodotto sarà molto utile per incentivare nuovi affari.

Ma a parte questo, è stato dimostrato che le recensioni sono un fattore chiave di ranking per i risultati dei local pack, ciò significa che se vuoi apparire in alto nei risultati di ricerca non può permetterti di tralasciare questi forti segnali di fiducia che vengono mostrati accanto alla tua scheda. 

Ottenere misurazioni dettagliate sulla tua presenza online

Google My Business può aiutarti a ottenere insights sulla tua attività che non puoi recuperare attraverso altre piattaforme: grazie ad essi potrai prendere decisioni strategiche.

Questi dati includono:

  • Il numero di visualizzazioni che il tuo profilo, le foto e i post hanno ricevuto.
  • Le query di ricerca che le persone utilizzano per trovare la tua attività.
  • L’engagement.
  • Un profilo del tuo pubblico (gruppo di età, genere e Paese).
  • Il numero di clic sul sito web, di telefonate e di richieste di indicazioni stradali.

Per ottenere il massimo vantaggio da Google My Business, devi assicurarti che il tuo profilo sia ottimizzato e impostato correttamente.

Di seguito cercheremo di rispondere alle domande più frequenti sulla piattaforma.

Google My Business è gratuito?

Google My Business è completamente gratuito e non ti costerà nulla inserire la tua attività sulla piattaforma. GMB è accessibile a tutte le aziende e puoi iniziare subito ad usarlo; questo tool ti darà accesso esattamente alle stesse funzionalità dei tuoi concorrenti, che si tratti di piccole imprese locali o di catene globali.

Configurare la tua attività su Google My Business è semplice e non dovrebbe richiedere molto tempo. Questo è il primo passo per aumentare la visibilità online della tua attività nel tuo settore.

Ecco una guida passo passo su come configurare la tua pagina.

Passo 1: Vai alla pagina di creazione di Google My Business

Visita la pagina “Crea” di Google My Business e cerca il nome della tua attività; questo passaggio ti aiuterà a vedere rapidamente se hai già impostato una pagina GMB in passato, se non sei sicuro. 

Crea Profilo GMB Xiweb 768x383 1 » Xiweb

Passo 2: Compila il nome della tua attività

Qui è dove devi inserire il nome della tua attività.

Dovresti utilizzare il nome reale della tua attività ed è importante sapere che l’uso eccessivo e non necessario di parole chiave all’interno del nome potrebbe far sospendere la tua scheda (non farlo). 

Passo 3: Elenco categorie google my business – Scegli la categoria più adatta alla tua attività

Scegli la categoria principale che meglio rappresenta la tua attività. Nella maggior parte dei casi, vedrai una serie di opzioni, quindi scegli quella che ti descrive meglio.
Leggi questa guida su come scegliere l’elenco categorie google my business per ottenere maggiore visibilità per il tuo profilo Google My Business

Se ritieni che ci sia più di una categoria che potrebbe essere usata in modo intercambiabile: potrai aggiungerne altre in seguito.

Passo 4: Scegli se aggiungere o meno una sede

Scegli se vuoi o meno indicare un negozio fisico che il pubblico può visitare (e mostrarlo su Google Maps).

Passo 5: Aggiungi il tuo indirizzo

Inserisci il tuo indirizzo per intero, aggiungendo nuove righe secondo la necessità per rendere il più semplice possibile per i clienti trovare la tua posizione.

Passo 6: Scegli se servire o meno gli utenti al di fuori di questa sede

Se la tua è una attività che ha una sede fisica ma fornisce i suoi servizi a domicilio, allora seleziona “SI” escegli un’area o più aree in cui servi i tuoi clienti.

Al contrario, un parrucchiere che riceve i clienti solo nel proprio salone deve scegliere “No”.

Passo 7: Seleziona le aree in cui offri i tuoi servizi

Se hai selezionato “Sì” nel passaggio precedente, potrai scegliere le aree che copri (puoi aggiungerne più di una).

Passo 8: Termina e gestisci la tua scheda

Hai finito di aggiungere informazioni. Ora devi solo fare clic su “Fine” e la tua pagina GMB sarà impostata. Non resta che verificare la tua scheda.

Passo 9: Verifica il tuo profilo

Hai a disposizione diverse opzioni per verificare il tuo profilo GMB: puoi verificarlo immediatamente tramite una telefonata automatica (il metodo consigliato) o ricevendo una cartolina al tuo indirizzo, che può richiedere fino a 2 settimane per arrivare a destinazione.

Se lo desideri, puoi scegliere di verificare la scheda in un secondo momento, ma ciò significa che non potrai gestirla completamente.

Conclusioni

Fin qui abbiamo visto cosa è e come impostare Google my Business strumento gratuito di Google per la tua presenza online, soprattutto quella locale. Quanto abbiamo visto sopra non è altro che l’inizio di una strategia SEO Locale che ti servirà ad ottenere risultati dal tuo sito internet.

Realizzare e mettere sul campo una strategia SEO locale, però, è molto più di questo. Se hai in animo di voler sfruttare il web per ottenere più clienti è consigliabile rivolgersi ad un esperto in materia che con un piccolo investimento può aiutarti ad avere risultati duraturi nel tempo sia costruendo un sito web se non ce l’hai sia facendo un audit SEO per capire i punti di forza e di debolezza della tua presenza online. Se vuoi Contatta XiWeb per una consulenza riempendo il form che trovi sotto!

Chi Sono

Salve! Sono Pietro CaprarottaSEO Specialist e Web Designer con più di 10 anni di esperienza nel settore e certificato dalle migliori aziende in Italia e a livello globale. Sono Il titolare di XiWeb, web agency tra le migliori in Sicilia per il posizionamento sui motori di ricerca (GoogleBing etc.). Se vuoi conoscermi meglio puoi consultare i miei social! Ti aspetto !
Jole Sabella
Jole Sabella
28/04/2023
Ho avuto modo di collaborare con l'agenzia ed in particolare col titolare che ho trovato una persona squisita, brillante e corretta. Nel dettaglio mi hanno colpito le capacità organizzativo/strategica e la puntualità dei risultati attesi.
Alessandro Matina
Alessandro Matina
13/12/2022
Professionista, preparato nella costruzione di Sito Web aziendale, gestione del Portale e supervisore post pubblicazione, volto a trovare Soluzioni e pianificare le giuste strategie di Marketing. Vivamente consigliato
Fabio Incardone
Fabio Incardone
22/11/2022
Semplicemente il migliore
CALOGERO MONACO
CALOGERO MONACO
26/10/2022
Ottimo Professionista, puntuale e preparato. Abbiamo affidato a Xiweb la realizzazione del nostro sito e l'ottimizzazione SEO con ottimi risultati!
Ricca Katya Cinzia
Ricca Katya Cinzia
16/07/2022
Ottima agenzia e bravo professinista
angelo bongiorno
angelo bongiorno
16/07/2022
Anna Caprarotta
Anna Caprarotta
24/06/2022
Professionista preparato. Il migliore per la Local Seo e ottimizzazione siti web!
marcella trotti
marcella trotti
17/04/2022
Ottimo professionista
Rosario Lo Presti
Rosario Lo Presti
21/03/2022
Professionale e attento al singolo bisogno. Esperto del settore, Sa Indicare la strada giusta per raggiungere gli obiettivi. Consiglio e riconosco Pietro come ‘persona giusta’!
ANDREA RUSSO
ANDREA RUSSO
14/02/2022
Professionista del settore. Ho realizzato il sito Web della mia Autofficina e sono molto soddisfatto della professionalità

Ultimi Post

Vuoi Posizionare il tuo sito web in prima pagina?
Quello di cui parliamo in questo post lo mettiamo in pratica tutti i giorni!

Sappiamo come e quando farlo per ottenere risultati ottimali, è il nostro lavoro!

Se vuoi anche tu ottenere risultati dal tuo sito web Contattaci Ora per una consulenza
Elementor WordPress Site Builder
WP Rocket - WordPress Caching Plugin

Disclaimer

Leggendo i nostri Contenuti supporti questo sito. Su quello che pubblichiamo potrebbero essere presenti dei link a servizi associati a ciò di cui scriviamo. Se clicchi su uno dei link ai servizi che raccomandiamo e poi effettui un acquisto, potrebbe esserci accreditata una commissione.  In questo modo finanziamo questo sito web, lo manteniamo attivo per fornirti le informazioni più affidabili.

Vuoi Creare un sito web per la tua attività?

Vuoi fare un restyling del tuo sito?

Vuoi vedere come è posizionato su Google il tuo sito e migliorarne le performances?

I tuoi Clienti non ti daranno una seconda opportunità per attirare la loro attenzione!

Ottineni il 20% di sconto compilando questo form!!