Post Aggiornato il: 03/10/2023

Linguaggi dati strutturati: JSON-LD il linguaggio più semplice

JSON-LD IL LIGUAGGIO PER INSERIRE I DATI STRUTTURATI - XIWEB
JSON-LD IL LIGUAGGIO PER INSERIRE I DATI STRUTTURATI - XIWEB
Parliamo di...

In un mondo sempre più digitale, la capacità di creare e pubblicare contenuti online diventa sempre più importante. Ma non basta solo creare un contenuto di alta qualità, è necessario anche far sì che i motori di ricerca possano leggerlo e comprenderlo in modo preciso. Questo è dove entrano in gioco i dati strutturati.

I dati strutturati sono informazioni inserite nel codice HTML di una pagina web per aiutare i motori di ricerca a capire il contenuto della pagina e facendo in modo che, una volta acquisiti, i motori di ricerca possano inserire il sito all’interno di sezioni speciali della SERP che prendono il nome di Rich o Featured Snippets.

Ci sono diversi linguaggi accettati da Schema.org per l’inserimento dei dati strutturati su di una pagina web: Microdata, RDFa e Json-Ld. In questo articolo ci concentreremo sul JSON-LD.

Cos’è il Json-Ld?

Il Json-Ld (JavaScript Object Notation for Linked Data) è un formato di dati strutturati che utilizza la sintassi JSON (JavaScript Object Notation) per descrivere le informazioni presenti in una pagina web. 

Questo linguaggio è stato sviluppato dal World Wide Web Consortium (W3C) per aiutare i motori di ricerca a comprendere il contenuto delle pagine web in modo più accurato e completo attraverso il markup dei dati.

Json-Ld è un formato di dati strutturati che permette di inserire informazioni strutturate in modo dettagliato, consentendo, in questo modo,  ai motori di ricerca di capire il contenuto della pagina e di presentarlo in modo più preciso nei risultati di ricerca. 

Il linguaggio Json-Ld è molto flessibile e può essere utilizzato per inserire una vasta gamma di informazioni strutturate, tra cui informazioni sulle attività commerciali, gli eventi, i prodotti, le persone e molto altro ancora.

Come funziona il Json-Ld?

Il Json-Ld funziona inserendo blocchi di codice strutturato all’interno del codice HTML della pagina web. Questi blocchi di codice sono chiamati “Snippet Json-Ld” e contengono le informazioni strutturate che si desidera comunicare ai motori di ricerca.

Ogni Snippet Json-Ld contiene un tipo di informazione strutturata specifica, come ad esempio un evento, un prodotto o un’attività commerciale, insieme a tutte le informazioni dettagliate che la descrivono. 

I motori di ricerca utilizzano quindi questi Snippet Json-Ld per capire il contenuto della pagina web e presentare le informazioni in modo preciso e dettagliato nei risultati di ricerca.

Vantaggi del linguaggio Json-Ld

  1. Facilità d’uso: il formato Json-Ld è molto facile da usare, soprattutto per coloro che non sono esperti in programmazione o sviluppo web. Infatti, è possibile utilizzare gli strumenti online per generare facilmente i codici necessari.
  2. Compatibilità con i motori di ricerca: il Json-Ld è stato sviluppato in collaborazione con i maggiori motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo!, il che significa che questi motori di ricerca riconoscono e utilizzano il formato Json-Ld per identificare e interpretare le informazioni strutturate all’interno di una pagina web.
  3. Flessibilità: Json-Ld è molto flessibile e consente di inserire informazioni strutturate su una vasta gamma di oggetti, come ad esempio eventi, prodotti, attività commerciali e molto altro ancora.
  4. Migliora il posizionamento nei risultati di ricerca: l’utilizzo di Json-Ld consente ai motori di ricerca di capire meglio il contenuto delle pagine web e presentarlo in modo più preciso nei risultati di ricerca. Questo può aiutare a migliorare il posizionamento del tuo sito web nei risultati di ricerca.
  5. Aiuta a ottenere funzionalità avanzate nei risultati di ricerca: l’utilizzo di Json-Ld consente di ottenere funzionalità avanzate nei risultati di ricerca, come ad esempio snippet di conoscenza, grafici e molto altro ancora. Queste funzionalità possono aiutare a migliorare la visibilità del tuo sito web e a fornire ai visitatori informazioni utili e pertinenti.

Come utilizzare il JsonLd

Per utilizzare il JsonLd è necessario inserire i relativi Snippet all’interno del codice HTML della pagina web. Ci sono diversi modi per farlo, ma uno dei più comuni è quello di utilizzare i plugin per il proprio CMS o di inserire manualmente i codici all’interno del proprio sito web.

Di seguito sono riportati alcuni consigli utili per utilizzare il Json-Ld in modo efficace:

  1. Scegliere il tipo di Snippet Json-Ld corretto: prima di inserire i codici Json-Ld all’interno della pagina web, è importante scegliere il tipo di Snippet corretto in base alle informazioni che si desidera comunicare ai motori di ricerca. Ad esempio, se si vuole inserire informazioni su un evento, è necessario utilizzare il tipo di Snippet “Event”.
  2. Inserire tutte le informazioni pertinenti: quando si inseriscono i codici Json-Ld, è importante assicurarsi di inserire tutte le informazioni pertinenti, come ad esempio il nome dell’evento, la data, l’orario, la posizione e così via. Ciò consentirà ai motori di ricerca di identificare e comprendere meglio le informazioni contenute nella pagina web.
  1. Utilizzare una sintassi corretta: quando si scrive il codice Json-Ld, è importante utilizzare una sintassi corretta per evitare errori e problemi di interpretazione da parte dei motori di ricerca. È possibile utilizzare diversi strumenti online per generare il codice Json-Ld corretto e verificarlo prima di inserirlo nella pagina web.
  2. Testare i codici Json-Ld: prima di pubblicare la pagina web, è importante testare i codici Json-Ld utilizzando strumenti online come il Google Structured Data Testing Tool. Ciò consentirà di verificare se i codici sono corretti e se sono stati interpretati correttamente dai motori di ricerca.

Esempi di codice Json-Ld

Di seguito sono riportati alcuni esempi di codice Json-Ld per diversi tipi di Snippet:

Snippet per un evento:

Codice JSON-LD per un evento - Xiweb
Codice JSON-LD per un eventoXiweb

In questo esempio, l’oggetto JSON rappresenta un evento musicale chiamato “Concerto di Primavera”. L’evento ha una data di inizio e una data di fine, che sono specificate utilizzando il formato ISO 8601. L’evento si svolge presso il Teatro Verdi di Firenze, che è specificato come un luogo tramite un oggetto “Place”. L’Orchestra Sinfonica di Firenze è il gruppo musicale che si esibirà durante l’evento, e viene specificato tramite un oggetto “PerformingGroup”. L’oggetto JSON è stato creato utilizzando lo schema.org come contesto per garantire l’interoperabilità con altri sistemi che utilizzano lo stesso schema di markup.

Snippet per un prodotto:

Nell’esempio che segue, l’oggetto JSON rappresenta un prodotto: una maglietta a righe in cotone per uomo.

Codice JSON-LD per un Prodotto - Xiweb
Codice JSON-LD per un ProdottoXiweb

La maglietta è descritta tramite i campi “name” e “description”, mentre il campo “sku” indica il codice del prodotto.

Il produttore del prodotto è specificato tramite un oggetto “Brand”, mentre il prezzo e la disponibilità del prodotto sono specificati tramite un oggetto “Offer”. Il prezzo del prodotto è indicato in Euro e la disponibilità è “In Stock”, ovvero disponibile.

Il venditore del prodotto è specificato tramite un oggetto “Organization”, in questo caso il Nike Store. L’oggetto JSON è stato creato utilizzando lo schema.org come contesto per garantire l’interoperabilità con altri sistemi che utilizzano lo stesso schema di markup.

Link utili per il Json-Ld

Per saperne di più sul Json-Ld e come utilizzarlo in modo efficace, ci sono molti siti web e risorse disponibili online.

Di seguito sono riportati alcuni link utili:

Conclusione

Json-LD il linguaggio per inserire i dati strutturati
JSON-LD il linguaggio per inserire i dati strutturati – XiWeb

Utilizzare il Json-Ld per inserire dati strutturati all’interno di una pagina web è una pratica molto efficace per migliorare la visibilità del sito sui motori di ricerca. Il Json-Ld consente di definire in modo chiaro e preciso le informazioni contenute nella pagina, come ad esempio il tipo di contenuto, il nome, la descrizione, la posizione e altre informazioni pertinenti.

Se si vuole ottenere risultati sui motori di ricerca, è importante utilizzare il Json-Ld in modo corretto e preciso, seguendo le linee guida fornite da Google e altri motori di ricerca. È inoltre importante utilizzare un formato corretto per il codice Json-Ld e testarlo prima di pubblicarlo sulla pagina web.

Per coloro che non hanno familiarità con il Json-Ld, ci sono molti siti web e risorse disponibili online che possono aiutare a imparare come utilizzarlo in modo efficace. In particolare, il sito ufficiale del Json-Ld e i siti web come Google Developers e Schema.org sono risorse molto utili per coloro che desiderano approfondire il loro utilizzo.

Se si desidera migliorare la visibilità del proprio sito sui motori di ricerca, l’utilizzo del Json-Ld per l’inserimento di dati strutturati è una pratica molto efficace.

Se hai bisogno di aiuto per utilizzare il Json-Ld in modo corretto può rivolgersi a professionisti del settore come XiWeb, la migliore agenzia local seo in Sicilia, per ottenere risultati ottimali sui motori di ricerca.

Vuoi Creare un sito web per la tua attività?

Vuoi fare un restyling del tuo sito?

Vuoi vedere come è posizionato su Google il tuo sito e migliorarne le performances?

I tuoi Clienti non ti daranno una seconda opportunità per attirare la loro attenzione!

Ottineni il 20% di sconto compilando questo form!!